robertonosedaosteopata@gmail.com
robertonosedaosteopata@gmail.com
2020 Roberto Noseda - p.iva 03940240967
- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.
"Abbi buona cura del tuo corpo, è l'unico posto in cui devi vivere"
L’Osteopatia è una pratica e metodologia manipolativa che nasce negli Stati Uniti alla fine dell’Ottocento dalle intuizioni e dal lavoro del suo fondatore, un medico americano di nome Andrew Taylor Still.
L'intento del medico era quello di di ricercare nuovi modi di trattare le malattie che affliggono il corpo. Una terapia manuale con un approccio integrato e diverso rispetto all’abitudine comune di somministrare ai pazienti grandi quantità di farmaci.
Il Dott. Still intuì la relazione tra l’equilibrio funzionale del corpo umano e la sua naturale tendenza verso la salute e l’autoguarigione. Affronta così i sintomi specifici manifestati dal paziente, attraverso un approccio integrato.
I principi alla base della ricerca osteopatica sono cinque e legano la salute ed il suo mantenimento al movimento sia intrinseco che estrinseco del corpo umano:
“la vita è movimento, il movimento è vita”: parafrasando a mio avviso il celebre "tutto scorre" (panta rei) di Eraclito.
"Il corpo è un'unità": la persona è un'unità di corpo, mente e spirito, ogni sintomo non è mai fine a sè stesso
"autoregolazione": il corpo ha incredibili e naturali capacità di auto-regolarsi, di auto-guarire e di mantenere la salute
"la struttura governa la funzione": ogni funzione del corpo deve essere regolata e supportata da una struttura fisiologica e funzionale che permetta il corretto equilibrio ed il minor consumo di energia possibile per mantenerlo
"la regola dell'arteria": il corretto funzionamento del sistema arterioso e venoso e di tutti i suoi vasi permette il giusto nutrimento a tutte le cellule del corpo e l'eliminazione delle tossine e delle sostanze di scarto che, se non smaltite, possono accumularsi ed essere nocive all'organismo.
L'obiettivo del trattamento osteopatico è il ripristino della diminuita ed alterata mobilità e fisiologica funzionalità del sistema corporeo tramite l'utilizzo di tecniche e terapie manuali utili a migliorare il metabolismo tessutale (corretta vascolarizzazione e ossigenazione delle cellule dei tessuti del corpo), escludendo così l'utilizzo di qualsivoglia farmaco o mezzo chirurgico.
L'Osteopatia è una terapia manuale complementare alla medicina tradizionale.
Tale metodica, naturale e dolce, tratta i disturbi cronici che affliggono il nostro corpo e tutte le disfunzioni ad esso associate.
indirizzata alle persone di tutte le fascie d'età, dal neonato all'anziano
è utile come terapia curativa per le affezioni del corpo e come terapia preventiva durante tutta la fase di accrescimento
valuta e tratta tutti i disturbi cronici e acuti segnalati cercandone la causa (e non l'effetto)
corregge meccanicamente le alterazioni delle strutture e i disordini degli organi viscerali
ristabilisce la funzionalità e l'armonia delle strutture sintomatiche spesso viziate da scorrette posture lavorative o comportamentali
elimina i "blocchi meccanici ed emozionali" delle vie di comunicazione del corpo spesso presenti nelle algie croniche da stress tipiche dell'età adulta
L’ OSTEOPATIA è una terapia manuale che tratta le disfunzioni del:
SISTEMA MUSCOLO-SCHELETRICO
SISTEMA NEURO-VEGETATIVO E SOMATO-EMOZIONALE
SISTEMA NEUROLOGICO
SISTEMA CIRCOLATORIO E LINFATICO
Tendiniti, dolori articolari e muscolari, cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, pubalgie, dolori costali e intercostali, sacralgie e dolori al coccige, dolori di natura traumatica (incidenti stradali, colpi di frusta, cadute accidentali, traumi sportivi, distorsioni).
Sciatalgie, cruralgie, nevralgie cervico-brachiali, nevralgie trigeminali, neuropatie
Tachicardia, ipertensioni, problemi circolatori arti superiori e inferiori, congestioni venose, palpitazioni, linfedemi periferici.
Stati ansiosi e depressivi, stress, blocchi energetici ed emozionali, irritabilità, turbe del sonno, senso di oppressione, apatie e astenie diffuse.
SISTEMA GASTROENTERICO
SISTEMA GINECO-URINARIO
SISTEMA ORL
APPARATO STOMATOGNATICO E POSTURA
Cefalee, mal di testa, vertigini, labirintiti, otiti, acufeni, sinusiti, problemi alla deglutizione.
Gastriti, ernia iatale, reflussi e difficoltà digestive, colite spastica, stitichezza, irritabilità del colon, turbe intestinali, congestioni epatiche.
Incontinenza, turbe della menopausa, dolori mestruali, prolassi.
Trattamento delle interferenze causate da una scorretta occlusione con la postura e il dolore cronico del cranio, della faccia e nelle sintomatologie avverse della colonna vertebrale.
OSTEOPATIA PEDIATRICA E GRAVIDANZA
OSTEOPATIA E SPORT
OSTEOPATIA E LAVORO
Intervento preventivo (antiinfortunistico) e/o curativo (microtraumi da sovraccarico agonistico) a seconda della richiesta dello sportivo.
Valutazione e correzione delle scorrette e prolungate posture lavorative che causano nevralgie alla mano e all'arto superiore, cervicalgie e cefalee da "ufficio", lombalgie per cattive abitudini posturali nella propria postazione di lavoro, stati d'ansia e di stress.
Preparazione al parto, dolori durante la gravidanza e dopo il parto al piccolo bacino, al pube, alla colonna vertebrale.
osteopatia pediatrica: dal neonato fino all’adolescenza interviene in seguito a parti difficili, nell’aiuto dello sviluppo psicomotorio.
Prenota online il tuo appuntamento oppure contattami telefonicamente al 348-7305026 o alla mia casella email
Prenota online il tuo appuntamento oppure contattami telefonicamente al 348-7305026 o alla mia casella email